🌊 Festival del Mare 🌊
📅 Programma dall’8 al 18 agosto a Porto San Giorgio (Fm).
📍 Sedi: porto peschereccio, rione Castel San Giorgio, piazza Matteotti, piazza Napoli, Villa Bonaparte.
Una serie di appuntamenti per entrare nella storia delle tradizioni marinare: Porto San Giorgio celebra il suo legame con il mare con un festival che accende l’estate.
🦑 Degustazioni
🛍️ Escursione in mare
🎭 Spettacoli e mostre
🎶 Concerti
🎆 Festa della Padella Gigante
🥂 Gran Galá del brodetto
Un viaggio tra gusto, cultura e divertimento per tutte le età.
Vivi l’estate sangiorgese al sapore di mare 🌅
PROGRAMMA
Venerdi 08
Pic Pesca (Porto peschereccio) | ore 17.30
Presentazione Festival del Mare, madrina del Festival: Ofelia Passaponti (Miss Italia 2024). Interverranno: Sindaco, consorzi di pesca, CO.GE.PA, CO.VO.PI, Chi Mangia la Foglia, Brodetto DE.CO e associazione Armatori di Porto San Giorgio
| ore 18.30 Aperitivo/cena con degustazione di vongole nostrane a cura di CO.VO.PI (consorzio per la gestione e tutela della pesca dei molluschi bivalvi - compartimento di San Benedetto del Tronto)
Piazza Matteotti | ore 21.30
Concorso Miss Italia finale regionale Miss Eleganza
Sabato 09
Pic Pesca (Porto peschereccio) "Un pomeriggio da pescatore" | ore 17.00
Visita didattica al porto peschereccio: a cura di Gerardo Fragoletti (presidente CO.VO.PI), flotta pescherecci, vongolare, mercato dell'asta del pesce
| ore 18.30 Presentazione del progetto: "Economia Circolare Blu: Sostenibilità in ambiente marino" Comune di P.S.G. \ Α.Μ.Α.Ρ. \ I.T.T. Montani Fermo
| ore 19.00 Show Cooking con Basilo Ciaffardoni, presente Gioacchino Bonsignore (giornalista di canale 5)
| ore 20.00 Degustazione gratuita di cozze e vongole nostrane a cura di CO.GE.PA e CO.VO.PI.
P.zza Matteotti | ore 21.30
Concerto di Diego Mercuri & the Wrecking Band
Domenica 10
FESTA DEL MARE
Porto peschereccio | ore 10.00
Santa messa, a seguire, uscita in mare con la flotta della Marineria Sangiorgese
Pic Pesca (Porto peschereccio) | ore 13.00
Aperitivo gratuito, degustazione di vongole nostrane, a cura dell'associazione CO.VO.PI (consorzio per la gestione e tutela della pesca dei molluschi bivalvi - compartimento di San Benedetto del Tronto)
Piazza Napoli | ore 16.00
Mercatino delle meraviglie a cura di My Love Eventi
Ritrovo Parco delle Canossiane | ore 17.00
Sfilata in abiti tradizionali marinari
P.zza Napoli | ore 18.00
Accensione della Padella Gigante con rito del versamento dell'olio, spettacolo folkloristico a cura del gruppo Ortensia
P.zza Napoli | ore 21.30
Concerto del gruppo musicale "I Varie Età" a seguire dj set
padella gigante dell'Adriatico
Lunedi 11
| presso Ristorante "Al Capitano" | corso Castel San Giorgio dalle 18.00-20.00
Mostra fotografica: "Di Pietra & di Mare" strade, case, sguardi di un tempo in 200 foto storiche di Porto San Giorgio
Castel San Giorgio | ore 18.00
Visita gratuita museo civiltà marinara laboratori per bambini
Sala Castellani
L'arte delle reti: come si fa una rete da pesca a cura di Basilio Ciaffardoni.
Mostra d'arte: "I Colori del Mare" di Franco Gennari
Castel San Giorgio | ore 18.30-19.30
Calice di vino e alici nostrane gratuite, in collaborazione con i commercianti di Castel San Giorgio
P.zza Matteotti | ore 21.30
Sanremo Rewind dal mare della Liguria al mare di Porto San Giorgio: i più grandi successi del Festival
Martedì 12
"Proponi il tuo scatto" #PSGSTORIES, percorsi e itinerari alla scoperta di Porto San Giorgio in notturna, prenotazione obbligatoria: 350.5874854. Posti limitati.
Villa Bonaparte | ore 20.30
Gran Galà del Brodetto Sangiogese DE.CO.
Cena su prenotazione a cura di Gianni Catering (Hotel Timone) prenotazione obbligatoria: 0734.675060
| ore 21.00 consegna ricetta del brodetto DE.CO. e presentazione ristoranti aderenti al circuito del brodetto DE.CO. interverranno: Associazione Chi Mangia la Foglia, Università di Camerino Prof. Alberto Felici (Direttore Master Marac).
Cena-spettacolo: Dj Set Oriano e Alessandrino
Mercoledi 13
Pic Pesca (Porto peschereccio) ore 18.30
Rassegna: un mare di libri Tommaso Braccini - professore di filologia greca e latina all' Universita degli studi di Siena presenta il libro: "Il viaggio più pericoloso della storia. Sulla rotta degli Argonauti"; a seguire Aperitivo Marinaro
Giovedi 14
P.zza Matteotti | ore 21.30
Concerto live: "Raffy and xxenergy hasta la vista tour"
Programma dal 15 al 18 agosto
Festa del Mare 2012, Porto S. Giorgio
You Tube channel:
Nessun commento:
Posta un commento