Visualizzazione post con etichetta La Trota e il Verdicchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Trota e il Verdicchio. Mostra tutti i post

mercoledì 30 luglio 2025

La trota e il verdicchio 2025 a Sefro

Il 2-3 agosto, a Sefro (Mc), torna “La Trota e il Verdicchio”.
Sefro: elisir di benessere.
Due giorni tra natura, gusto, racconti.
Un programma ricco di esperienze per ogni età.
Il primo week end di agosto, nell’incantevole borgo di Sefro (Mc) incastonato nel verde dell’Appennino marchigiano, andrà in scena l’edizione 2025 de “La Trota e il Verdicchio”.
L’evento si aprirà sabato 2 con la finalissima del social contest dedicato proprio alla trota, che decreterà il vincitore scelto in una terna di content creator finalisti, i quali presenteranno le proprie realizzazioni ad una giuria di esperti composta dalle chef Serena D’Alesio e Maria Rita Spoglia, dal direttore del corso di laurea in scienze gastronomiche dell’Università di Camerino, Giovanni Caprioli, e dall’ambassador di Giallo Zafferano, Manuel Saraceno.
La serata proseguirà con l’inaugurazione del Parco Sensoriale di Sefro, dove si svolgerà l’attesissima cena evento “Sorgenti d’eccellenza”, nel corso della quale si fonderanno il gusto della trota e del Verdicchio, arricchendosi delle testimonianze di successo di imprenditori d’eccellenza: Lanfranco Beleggia (Brosway), Domenico Guzzini (Fimag), Antonio Centocanti (Cantine Belisario), intervistati da Erika Mariniello.
La mattinata di domenica 3, spazio dedicato a natura e benessere, con un’originale esperienza di Forest Bathing drammaturgico condotto da Barbara Migliorelli, mentre nel pomeriggio il programma prevede “Il baule delle storie” di Roberta Mora, dedicato ai più piccoli.
Alle 18:00 si prosegue presso la Torre da Varano, dove Natasha Stefanenko, in dialogo con la giornalista Sara Santacchi, presenterà il suo nuovo libro “Dalle Marche con amore”.
Gran finale in notturna con Aperitrota, evento glamour della domenica sera che unisce clubbing, sperimentazione gastronomica e l’inconfondibile sapore della trota interpretata con vera e propria arte dagli chef Marta Pierozzi e Paolo Pistola.
In consolle il DJ Jacopo Jajani, insieme al violinista Andrea Casta.
Un programma ricchissimo per il pittoresco borgo marchigiano che sempre più si propone come “capitale” del buon vivere nella Regione del benessere.
La Trota e il Verdicchio, organizzato dal Comune di Sefro con il cofinanziamento della Regione Marche nell’ambito del programma FEAMPA, è tappa ufficiale del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi proposto da Tipicità ed ANCI Marche.
Info al numero whatsapp 0737 685623 e su www.tipicita.it

martedì 30 luglio 2024

La trota e il verdicchio 2024 a Sefro

L’evento è sede di tappa del Grand Tour delle Marche.
Gustoso matrimonio a Sefro tra Trota e Verdicchio.
Due simboli della tradizione, icone di sostenibilità, terroir e benessere.
Il Verdicchio di Matelica torna nella Valle della Scurosa e lo fa per incontrare il soave gusto della trota.
Stiamo parlando dell’ormai consolidato evento La Trota e il Verdicchio, in programma nel primo weekend di agosto a Sefro (MC), capitale europea della trota.
Quello tra trota e Verdicchio di Matelica è un felice connubio tra due straordinarie eccellenze, due esclusività che caratterizzano l’entroterra maceratese, quella subregione appenninica completamente circondata da rilievi, un’autentica “isola tra i monti”: la Sinclinale camerte.
Sabato 3 agosto, a partire dalle 18:30, andrà in scena “La Trota e il Verdicchio Show” un talk condotto da Hoara Borselli con la partecipazione di Davide Moioli, chef patron del ristorante “La Cantina Sociale” di Cantiano.
Lo chef, in forza all’Accademia di Tipicità, scandirà la narrazione della serata con le sue proposte a base di trota, mentre la giornalista accompagnerà il pubblico alla scoperta dei segreti che fanno di questo salmonide d’acqua dolce un pesce simbolo di benessere e naturalità.
Il giorno seguente, domenica 4 agosto, nella scenografica cornice della Torre Da Varano, Maria Grazia Cucinotta affiancata da Roberto Rossi, maggior troticoltore europeo, darà ufficialmente il via all’appuntamento dell’Aperitrota, un format made in Sefro che in questa edizione rilancia la posta con una divertente sessione di cucina spettacolo, che avrà come indiscusse star Trota e Verdicchio, durante la quale l’attrice si racconterà a Roberto Rossi.
A seguire, la festa prenderà il via con le proposte di Aperitrota firmate da un altro protagonista dell’Accademia di Tipicità, chef Davide Marchionni patron dell’Etoile Bistrot di Camerino, e da Marta Pierozzi del ristorante Faustina di Sefro.
Ogni proposta sarà abbinata ad un calice di Verdicchio di Matelica delle Cantine Belisario.
La verde e fresca vallata di Sefro, solcata dalle cristalline acque dello Scarzito, la rigogliosa e tenebrosa Valle della Scurosa, che si estende per chilometri tra faggi d’alto fusto, lo scenografico ambiente dell’altipiano di Montelago saranno al centro di una serie di attività per grandi e piccini, tra le quali due escursioni durante le quali, nelle giornate di sabato e domenica, le esperte “Guide della Marca”
accompagneranno il pubblico sulle alture di Forcatura, un punto panoramico capace di regalare un paesaggio unico che si estende dal promontorio del Conero a Perugia, e in un divertente percorso a ritroso fino alle sorgenti dello Scarzito.
Domenica pomeriggio il “Bosco incantato” ospiterà “il baule delle storie”, che regalerà un mondo di sogni e di fiaba ai piccoli amanti della natura.
E per vivere fino in fondo la Sefro Experience, tra natura, benessere e buon vivere, non si possono perdere le gustose proposte dei 4 ristoranti del piccolo centro che, ogni giorno per 365 giorni all’anno, offrono quattro diversi punti di vista e modi d’intendere il gusto della trota: tradizionale, genuina, avanguardista e montanara.
Al turista il gusto della scoperta.
L’evento La Trota e il Verdicchio, organizzato dal Comune di Sefro, è sede di tappa del Grand Tour delle Marche promosso da Tipicità ed ANCI Marche.
Tutte le info su www.tipicita.it

giovedì 27 luglio 2023

La Trota e il Verdicchio a Sefro, Grand Tour delle Marche, Tipicità Experience

Trota e Verdicchio a Sefro (Mc).
Il 5 e il 6 agosto il Grand Tour delle Marche si bagna nelle fresche e limpide acque delle sorgenti appenniniche.
Sefro (Mc), la cascata
Una fantastica “immersione” nelle acque di montagna è la rigenerante proposta del Grand Tour delle Marche per il primo weekend di agosto.
A Sefro, nelle alte terre della provincia di Macerata, si rinnova un connubio goloso tra due gioielli di questo territorio, tutto da esplorare.
Il 5 e 6 agosto torna “la Trota ed il Verdicchio”, un invito nel benessere e nel buon vivere che le Marche sanno esprimere al meglio.
Sarà Roberta Morise, da “Camper” RAI 1, a condurre il talk con degustazione, che sabato 5 agosto alle 18.00, aprirà una ghiotta due giorni.
Al suo fianco, produttori, amministratori e studiosi che racconteranno, insieme agli chef dell’Accademia di Tipicità, i segreti di queste due esclusive bontà: il gusto vellutato della trota che incontra il ricco bouquet del Verdicchio.
Sabato a cena, così come domenica a pranzo, sarà possibile assaggiare speciali proposte che vedono i due emblematici prodotti marchigiani protagonisti nei ristoranti aderenti all’iniziativa.
Sabato sera è in programma il racconto-intervista "L’uomo che guardava al futuro, Niccola Rossi si racconta" e lo spettacolo "In Viaggio con la Musica" a cura di Paolo Notari & Nino Rota Ensemble.
Domenica 6 agosto, in mattinata, spazio al trekking con un percorso che si snoda nel “regno della trota” tra le affascinanti atmosfere della Valle Scurosa accompagnati dal mormorio dello Scarzito, un cristallino fiume che scende impetuoso dai monti.
Non a caso Sefro ospita il più importante operatore europeo per la produzione di trote.
Nel pomeriggio Sefro accoglie famiglie e bambini con le magie del “bosco incantato”, tra animazioni e teatro per tutti.
Poi, gran finale con l’AperiTrota nella torre della Fortezza Varano, con assaggi innovativi del prezioso pesce d’acqua dolce abbinato al Verdicchio di Matelica di Belisario, accompagnati dalle coinvolgenti atmosfere del sassofonista Enrico Di Stefano e del dj Jacopo Jajani.
“La Trota ed il Verdicchio” è un evento promosso dal Comune di Sefro ed è sede di tappa del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi realizzato da Tipicità in collaborazione con ANCI Marche.
(tutte le info sul portale www.tipicitaexperience.it)